SICIS - Home Collection
Stocklet Palace , Bruxelles (1911) Arch. Josef Hoffmann
All’inizio del Secolo scorso, grazie alla nascita in Austria della corrente Sezessionstil e delle Wiener Werkstätte (Movimento di arti e mestieri), in Germania con lo Jugendstil, dell’Art Nouveau in Francia e Belgio e in Italia con il Liberty, si diffonde e sviluppa una delle filosofie più innovative per intendere pittura, architettura, mosaico, arredo ed in generale tutte le arti applicate. Come per Josef Hoffmann con il Palais Stoclet o Victor Horta nell’Hotel Tassel, la ricerca di creare “un luogo incantato, un angolo di mondo, dove sentirsi migliori” è interpretata oggi da SICIS realizzando un progetto globale di Interior per i suoi committenti; dall’andamento armonioso dei pavimenti studiato sulle piante dell’edificio, ai mosaici perimetrali, alle pareti tridimensionali in abbinamento con il mobilio, fino alle lampade o al dettaglio minuzioso delle maniglie delle porte. La SICIS parte dall’idea che insieme ai suoi collaboratori, come architetti, designer, artisti, mosaicisti e tutti gli artigiani che collaborano costantemente con il team interno, si possa arrivare al sogno di una “opera d’arte totale”: il terreno d’incontro tra edificio e arredo, tra dettaglio e stile di vita. Un esempio perfetto di integrazione delle arti in cui arredo, illuminazione, mosaico o superfici, dialogano insieme.
SICIS Home Collection | 4
5
SICIS Home Collection
Made with FlippingBook Online newsletter creator